Una verifica termografica permette di evidenziare DIFETTI negli elementi che PRODUCONO calore (ad esempio: i quadri elettrici, le pompe, i motori, ecc…) oppure che CEDONO calore (ad esempio: gli edifici, le condotte del riscaldamento, ecc…).
Una TERMOCAMERA ad infrarossi mostra esattamente dove si trovano i PROBLEMI non visibili ad occhio nudo e contribuisce a DIAGNOSTICARE correttamente le aree soggette a perdite energetiche e difetti di funzionamento.

Si può semplicisticamente affermare che una termocamera ad infrarossi permette di "VEDERE", a distanza e senza contatto, le TEMPERATURE di un oggetto.
Ciò è molto utile e pratico per chi si occupa di edilizia e di impiantistica.
Gli oggetti a temperature diverse vengono rappresentati con distinti colori: il colore rosso rappresenta l'oggetto più caldo, il colore blu quello più freddo. Gli altri colori rappresentano le temperature intermedie.

Le nostre verifiche termografiche vengono eseguite da operatore di 2° e 3° livello certificati.
Le ns certificazioni:
Certificato di 3° livello in prove o monitoraggio su strutture in calcestruzzo, calcestruzzo armato e precompresso, muratura e strutture metalliche per le prove TERMOGRAFICHE TT.
Certificato di 2° livello in monitoraggi dei quadri fessurativi MO.
Certificato di 2° livello per le prove non distruttive nel settore delle costruzioni in ingegneria con il metodo di prova TERMOGRAFICA TG.
Certificato di 2° livello nel controllo non distruttivo con esame visivo VT per certificazione dell’idoneità statica edifici.
E' vietata la riproduzione parziale o totale dei testi e delle immagini contenute nel sito.